Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCovidPRIMOPIANO

PUGLIA | Covid, ricoveri in terapia intensiva verso l’azzeramento: ultimo weekend con il coprifuoco alle 23

Sono poco più di 20mila le persone in Puglia attualmente positive al covid, di cui solo 35 ricoverate in terapia intensiva e 448 nei reparti di area medica. Gli ospedali continuano a svuotarsi e l’incidenza settimanale dei contagi è scesa da ieri a 30 nuovi casi ogni 100mila abitanti, perfettamente in linea con la media nazionale. La Puglia ha da tempo numeri da zona bianca ma dovrà attendere il 14 giugno per poter passare nella fascia di rischio più bassa. Dove invece da ieri sono approdati Liguria, Abruzzo, Veneto e Umbria, aggiungendosi a Molise, Friuli e Sardegna. Nelle regioni gialle come la Puglia, ha chiarito il Governo, rimarrà per bar e ristoranti il limite massimo di quattro persone non conviventi sedute allo stesso tavolo. Nelle zone bianche invece il numero di commensali può salire a sei nei locali al chiuso mentre non esistono limitazioni all’aperto. E sempre in tema di allentamento delle restrizioni, le regioni in fascia gialla si apprestano a vivere l’ultimo weekend con il coprifuoco alle 23. A partire da lunedì prossimo slitterà per la prima volta a mezzanotte. Sul fronte vaccinazioni, la Puglia ha raggiunto ieri sera le 2milioni 475mila dosi somministrate, il 93% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l’emergenza. Da ieri sono iniziate le vaccinazioni degli adolescenti fragili tra i 12 e i 15 anni di età. Oggi si aprono le prenotazioni per le classi di età 1987-1991. Nella Bat sono più di 5200 le vaccinazioni eseguite venerdì in tutti gli hub a cura dei medici di medicina generale. In corso anche la vaccinazione dei maturandi (sono già 1218 quelli che hanno ricevuto la prima dose) che sarà completata entro il fine settimana. La Asl Bt ha anche organizzato nel weekend open day dedicati a over 50 con prenotazione durante  i quali sarà somministrato solo vaccino J&J fino a esaurimento delle scorte.

Vedi anche

Back to top button