Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCovid

PUGLIA | La macchina dei vaccini riprende a correre: si viaggia sulle 10mila somministrazioni al giorno. Vaccinazioni di massa già dopo Pasqua?

Quasi 535mila dosi somministrate delle oltre 600mila disponibili, pari all’88,8%: sono questi i numeri aggiornati della campagna vaccinale pugliese. La macchina sanitaria ha ripreso a viaggiare a velocità sostenuta, con una media di circa 10mila vaccini al giorno.

Completate le prime somministrazioni di AstraZeneca agli operatori scolastici e con i richiami già in fase di programmazione, si sta andando avanti con le vaccinazioni, a domicilio e negli ambulatori, degli ultraottantenni: sono quasi 41mila quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose. Allo stesso modo prosegue anche la campagna per i rappresentanti delle Forze Armate, vaccinati al momento, nell’ordine delle 14.500 unità.

Dati più che positivi anche quelli riferiti alla sola provincia Bat dove, secondo le informazioni fornite dal Dipartimento Promozione della Salute, al momento sono oltre 9mila gli over 80 che hanno già ricevuto il vaccino e nella giornata di oggi saranno vaccinati tutti i detenuti del carcere di Trani: 100 nella sezione maschile, 25 in quella femminile, mentre sono 27 su 84 le guardie carcerarie che hanno ricevuto la prima dose di siero.

Intanto alla Regione lavora sul piano logistico, per potenziare la rete vaccinale: è ufficialmente attivo da ieri l’hub allestito alla Fiera del Levante di Bari. Il più grande della Puglia, con le sue 20 postazioni ospitate su una superficie di circa 2.300 metri quadri e dotato di spogliatoi, sale d’attesa, punti osservazione e sale relax.

Nella giornata inaugurale sono state effettuate 400 vaccinazioni. L’obiettivo è quello di raggiungere, a pieno regime, le 2.500-3.000 somministrazioni giornaliere. La previsione è quella di arrivare a 60 hub dislocai sull’intero territorio regionale. La speranza è che vengano presto incrementate le scorte a disposizione della Regione in modo da poter avviare, già dopo le feste di Pasqua, la campagna di vaccinazioni di massa. 

Vedi anche

Back to top button