Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Nubifragi e trombe d’aria, fine settimana tra pioggia e forte vento: diramata l’allerta per rischio idrogeologico

Dal caldo asfissiante delle ultime settimane ai nubifragi che stanno creando allarme per il rischio idrogeologico: l’estate 2021 non sembra conoscere mezze misure in Puglia dove, dopo l’intensa ondata di afa che ha aperto la bella stagione, ci si prepara ad affrontare un week-end all’insegna del maltempo. Forti temporali si sono abbattuti, fin dalla serata di ieri, sul nord della regione, colpendo diversi comuni del Foggiano.

A Rodi Garganico, come testimoniano le immagini, in poche ore, sono caduti 112 millimetri di pioggia, allagando strade e cantine e creando diversi disagi. Fenomeni meteorologici estremi anche a Cerignola, dove nella serata di ieri, una tromba d’aria ha attraversato alcune zone della città. Il gigantesco cono d’aria è stato ripreso da molte persone con i telefonini: tanta paura ma fortunatamente non si sono registrati feriti né danni di grande entità.

E il peggio, a quanto pare, deve ancora venire. Forti temporali, accompagnati da intense raffiche di vento, caratterizzeranno l’intero fine settimana, imperversando sino alla serata di domenica in buona parte della regione.

Le zone più coinvolte saranno in generale quelle interne, in particolare centro-settentrionali: Foggiano, poi Bat, Murgia barese e Tarantino. Ma le precipitazioni, seppur meno frequenti, interesseranno anche il Salento e le coste, sia adriatiche che ioniche.

La Protezione Civile ha diramato un bollettino che prevede, almeno sino alla mezzanotte di oggi, l’allerta arancione per rischio idrogeologico su Gargano e isole Tremiti e allerta gialla per il resto del territorio pugliese.

Vedi anche

Back to top button