Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Qoco 2024 – Un filo d’olio nel piatto”, al primo posto una giovane chef vietnamita

È andato ad una giovane chef vietnamita il primo premio dell’edizione numero 16 di “Qoco”, il concorso internazionale dedicato ai maestri dei fornelli, andato in scena lo scorso fine settimana ad Andria. La finalissima, ospitata nella location di Villa Carafa, dopo circa 4 ore di assaggi dei 10 piatti in gara, si è conclusa con la vittoria della 28enne Hue Dinh Thi, unica concorrente extra europea della manifestazione andriese, e già finalista nella scorsa edizione della nota trasmissione televisiva “Mastechef”, dove è arrivata ad un passo dal gradino più alto del podio.  

Il suo piatto “Basta due fili” ha letteralmente conquistato la giuria, composta da cuochi, giornalisti ed esperti del settore, e chiamata a stabilire quale, tra le proposte culinarie dei 10 giovani chef in concorso, fosse in grado di esaltare meglio le caratteristiche dell’olio extravergine d’oliva.   

Al secondo posto lo svizzero Silvan Reist con i suoi “Conchiglioni di Gragnano, barba di frate e bottarga”, mentre la medaglia di bronzo è andata alla chef tedesca Angelica Mondola, con una singolare versione di “Pasta mista napoletana”. Il premio speciale della giuria, dedicato a Nicola Di Bari, se lo è aggiudicato invece l’italiano Marco Bagordo, con il piatto dal titolo “Guardarsi dentro”.

Ma classifiche a parte, unico ed indiscusso protagonista della manifestazione è stato ancora una volta l’olio extravergine d’oliva, al centro di una tre giorni di appuntamenti volti ad esaltare le peculiarità del tradizionale “oro verde di Puglia”. Dai gemellaggi culinari tra chef internazionali, ospitati in 10 ristoranti andriesi, ad “Aperiqoco”, con le degustazioni di crostini con olio evo e burrata e dei profumatissimi spaghetti aglio, olio e peperoncino. Il tutto accompagnato da un buon calice di vino rosato Castel del Monte. Una festa finale organizzata nel centro della città federiciana, arredato a festa per l’occasione con alberi di ulivo, in concomitanza con la domenica delle Palme, e le vetrine dei negozi allestite con un omaggio all’olio di Andria. Il modo migliore per festeggiare “Qoco 2024” e dare a tutti appuntamento alla prossima edizione.    

Vedi anche

Back to top button