Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Restyling dei varchi per la ZTL del centro storico ad Andria: dopo tre anni si passa al 4G con rilevazione delle targhe delle moto

Partirà a breve il restyling dei varchi per la Zona a Traffico Limitato nel centro storico di Andria attiva ormai, in via definitiva, da inizio 2019. Nella determina dirigenziale a firma del dirigente alla mobilità Francesco Capogna, c’è il via libera per una profonda sistemazione della ZTL ad oltre tre anni dalla sua attivazione. In particolare si passerà ad una tecnologia 4G dei router presenti nei varchi che permetterà una migliore trasmissione dei dati visto che i precedenti modem installati nel 2018 sono 3G. Inoltre c’è il varco di via Carafa che sarà connesso alla fibra del comune di Andria visto che sono insormontabili i problemi di ricezione della linea telefonica.

Tra le altre cose sarà aggiornato il software attualmente installato che, al momento, non consente di individuare e leggere le targhe dei ciclomotori e dei motocicli ma solo quelle delle autovetture. Un problema più volte segnalato all’interno dell’anello del centro storico soprattutto nelle ore serali. Altro problema è quello della manutenzione ordinaria e straordinaria. In entrambi i casi i contratti di manutenzione sono ormai scaduti da tempo: ad ottobre dello scorso anno per i primi varchi installati mentre a marzo di quest’anno per quelli installati successivamente. Questo ha provocato anche la difficoltà di intervento per risolvere l’accensione anche dei led luminosi ormai spenti da diversi mesi. Un’operazione dal costo di circa 150mila euro, comprensivo di IVA, che dovrebbe definitivamente migliorare la reale funzionalità della ZTL del centro storico. Tra le altre cose resta da chiedersi anche come mai nell’iniziale installazione, quella di fine 2018, nonostante una spesa di circa 70mila euro, non fosse già stata prevista sia la nuova tecnologia 4G, attiva in Italia già dal 2011, che la possibilità di individuare le targhe dei motocicli vera piaga all’interno del centro storico. Il lavoro di restyling è stato affidato nuovamente alla Project Automation S.p.A di Monza che è anche la ditta proprietaria del software utilizzato dal sistema dei varchi della ZTL.

Vedi anche

Back to top button