L’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari si conferma tra i migliori centri oncologici italiani, con risultati da record contenuti anche nel dossier Ricerca Corrente 2024, realizzata con dati ufficiali diffusi negli scorsi giorni dal Ministero della Salute. Una performance che riflette l’importante crescita scientifica e clinica dell’IRCCS pugliese, sempre più protagonista nel panorama nazionale e internazionale.
Nel 2023, l’Istituto ha registrato un incremento del +3341% nella capacità di attrazione di fondi competitivi, passati da circa 170mila euro del 2022 a oltre 6 milioni di euro. Si tratta di risorse ottenute tramite bandi nazionali e internazionali altamente selettivi, che premiano la qualità e l’innovatività dei progetti sviluppati.
«Essere riconosciuti tra i migliori IRCCS d’Italia significa che stiamo investendo nella direzione giusta» – ha dichiarato Alessandro Delle Donne, Commissario Straordinario dell’Istituto – «nella qualità della ricerca, nell’innovazione e nella capacità di attrarre risorse che si traducono in migliori cure per i pazienti».
La crescita si riflette anche nella ricerca clinica, con un aumento del +1648% dei pazienti arruolati nei trials clinici interventistici, rispetto all’anno precedente. Un dato che dimostra il crescente ruolo dell’Istituto nell’accesso a terapie innovative e nella sperimentazione scientifica internazionale. Un dato che permetterà di offrire sempre più nuove speranze ai pazienti.