Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sabato e domenica porte aperte a Casa Museo Giuliani di Bisceglie

C’è anche Casa Museo Giuliani di Bisceglie, tra le case museo pugliesi che aderiscono alle Giornate Nazionali delle Case dei Personaggi Illustri. Due appuntamenti, sabato 6 e domenica 7 aprile, con in programma una apertura straordinaria in occasione della terza edizione di questa iniziativa, lanciata in tutta Italia dall’Associazione Case della memoria con il patrocinio del Ministero della Cultura.

In particolare, nella mattinata di domenica la Casa dedicata al compositore Mauro Giuliani, che nel 2024 festeggia i dieci anni dall’apertura, apre le porte in via Cardinale Dell’Olio, 48 per una Visita guidata del museo ed una passeggiata nel centro storico, fra le memorie della città, tra le quali cui la chiesa abaziale di Sant’Adoeno, la più antica di Bisceglie, nel cui battistero Mauro Giuliani ricevette il Sacramento.

La Casa Museo, voluta e curata da Nicola Giuliani, custodisce preziosi spartiti musicali originali, la chitarra costruita dal liutaio Fabricatore nel 1804, documenti, epistolari e immagini relative al musicista e alla sua famiglia.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a nico.giuliani68@gmail.com

Vedi anche

Back to top button