Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sistema scuola ormai in tilt per il tracciamento dei contagi, il prof. Annese: “Situazione insostenibile”

Sta diventando una vera e propria emergenza nell’emergenza: il ritorno a scuola in presenza, nel pieno della salita della curva dei contagi, ha creato un inevitabile boomerang verso gli stessi istituti scolastici che adesso annaspano tra circolari, ordinanze e nuove spiegazioni sulle procedure da adottare. L’allarme è direttamente lanciato da chi nella scuola vive moltissime ore al giorno e cioè i Dirigenti Scolastici, coloro i quali hanno l’onere di organizzare l’istituto ma hanno anche importanti responsabilità nei confronti degli studenti, del personale e del corpo docenti. Un mix di avvenimenti che ora, però, sta iniziando a divenire insostenibile.

Circolari che ormai non si contano più creando, ogni giorno, un vulnus alle attività formative. I dirigenti scolastici per esempio, come ci spiega il Prof. Annese Vice Presidente di Puglia del Sindacato “Dirigentiscuola”, devono fare la conta a fine giornata di classi ed alunni per capire chi può e chi non può andare a scuola.

Una spaccatura netta tra chi decide le procedure e chi poi le deve mettere in pratica e che rischia di mandare completamente in tilt il già fragile sistema scuola.

Vedi anche

Back to top button