Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Stadio “Nicola Lapi” di Trani, dopo il manto erboso ed il nuovo gestore arriveranno anche le torri faro. Approvato il progetto esecutivo

Adesso c’è anche la determinazione dirigenziale che ha approvato il progetto esecutivo. Lo stadio comunale “Nicola Lapi” di Trani sarà presto dotato di illuminazione per disputare le gare anche in serale ma più in generale per poter essere utilizzato anche quando cala il sole. Un tormentone che va avanti da tempo, almeno dal 2019 quando la giunta comunale approvò il progetto definitivo. Poi lo stop ed ora l’arrivo di questa determina a pochi giorni dalla consegna dell’impianto al nuovo gestore. Il Comune di Trani ha previsto un mutuo attraverso il credito sportivo da 400mila euro di cui circa 300mila proprio per le lavorazioni e l’installazione delle quattro torri faro da 25 metri fuori terra con 7 proiettori ciascuno e lampade a led. Dopo il via libera al progetto esecutivo redatto da un raggruppamento temporaneo di professionisti con capogruppo l’ing. Antonia Cascella ora si attende la pubblicazione del bando di gara vero e proprio. Tempi piuttosto stretti per finalizzare finanziamento e lavori.

La notizia arriva alla vigilia della consegna dello Stadio al nuovo gestore e cioè il raggruppamento capeggiato dalla Soccer Trani che, dopo i lavori di sistemazione del manto erboso da parte dell’ente così come contenuto nel bando di gara per la gestione, dal 1 novembre dovrebbe prendere possesso della struttura. Dunque a meno di altri intoppi ad un anno di distanza ci potrebbe esser nuovamente una gara di campionato all’interno dello Stadio comunale dopo le complesse vicissitudini di questi ultimi 12 mesi.  

Vedi anche

Back to top button