Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trani e Canosa poco conosciute ma tra le 10 località più belle della Puglia, la classifica del “The Times”

Un articolo del noto quotidiano britannico “The Times” spinge il turismo pugliese, suggerendo la visita di alcuni borghi poco conosciuti oltremanica, ma che secondo la giornalista Charlotte Eggleston-Johnstone (autrice dell’articolo in questione) sono in grado di soddisfare le esigenze dei turisti e sorprendere da diversi punti di vista. Sono 10 le località di Puglia suggerite, presentate in una classifica. Al primo posto troviamo Oria, in provincia di Brindisi, con il suo «fascino antico» e i «vicoli imbiancati e decorati» – si legge – oltre alla bellezza della Cattedrale e della sua cripta. Sul podio troviamo al secondo posto Mola di Bari e Gravina in Puglia, quest’ultima citata da “The Times” per essere stata una delle location nel film di 007 “No time to die”. Ma nella top ten delle località pugliesi suggerite dal quotidiano britannico troviamo anche due città della BAT: Trani è al sesto posto (dopo Conversano e Putignano), citata come la “perla della Puglia”, l’ideale per passeggiare nel centro storico ricco di edifici nobili, per visitare il Castello Svevo, ammirare gli yacht nel porto turistico, e poi ancora per godere dell’ottima cucina offerta dai ristoranti locali. Al settimo e all’ottavo posto troviamo due località del Salento, ovvero Castro e Maglie, mentre al nono posto riecco la BAT con Canosa di Puglia. L’approfondimento sulla città di Diomede potrebbe far storcere il naso agli andriesi: «Se stai visitando Castel del Monte, abbinalo a Canosa», si legge nell’articolo del “The Times” che poi prosegue parlando di «un sogno archeologico» grazie ai reperti dauni e romani, e al «prestigioso Museo Archeologico Nazionale». Chiude la top ten delle località suggerite, la città di Altamura, per il “The Times” meritevole di una visita per assaggiare il famoso pane di Altamura e per visitare la Cattedrale romantica di Santa Maria Assunta.

Vedi anche

Back to top button