Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

TRANI | “Food Ensemble”, quando i suoni della cucina diventano musica

Musica e cucina come una sola entità. Suoni della preparazione dei piatti che diventano melodia, mentre gli ingredienti si compongono come in uno spartito per diventare portate sotto lo sguardo degli spettatori. In due parole “Food Ensemble”. E’ stata presentata per la prima volta a Trani l’esperienza di suoni e cucina tutta italiana che consiste in una performance dal vivo in cui il cibo si fonde con la musica elettronica. Lo scenario scelto è quello del Bubbles, protagonisti indiscussi i creatori di “Food Ensemble”: Francesco Sarcone, musicista e sound designer, lo chef Andrea Reverberi, e Marco Chiussi, fonico, sous chef e sommelier. Un progetto che nasce dall’esigenza di sperimentare, fondere suoni, sentori e percezioni per creare una dimensione multisensoriale e coinvolgente.

Una cucina a vista, un mixer e alcuni strumenti musicali. Una volta partita la preparazione degli chef, i microfoni (posizionati davanti alle loro mani) amplificano ogni tipo di suono, dal taglio della verdura alla mescolatura di una salsa. I rumori della cucina vengono campionati e trasformati in musica in un crescendo costante. Ogni piatto diventa una traccia musicale, in un live entertainment senza precedenti per il pubblico.

Vedi anche

Back to top button