Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trasporto per disabili che manca da due anni, dopo il sit-in la Asl annuncia la riattivazione

Sabina esce dalla porta d’ingresso della sede dell’Asl Bt e sorride, condividendo la sua gioia con Rossella e Giovanni. L’incontro tenuto pochi istanti prima con il direttore amministrativo Giuseppe Nuzzolese ha dato esito positivo. Dopo due anni di sospensione presto tornerà il trasporto per i loro familiari disabili che devono sostenere cure in strutture sanitarie convenzionate. Il sorriso di Sabina, Rossella e Giovanni è il sorriso di una decina di famiglie che finalmente possono esultare per la promessa di ripristino di un servizio essenziale per i propri cari e che, con la sospensione nel 2019, ha recato gravissime difficoltà alle famiglie. Questa mattina in via Fornaci un piccolo sit-in di protesta, nonostante il freddo e la pioggia battente. Il direttore amministrativo della Asl Bat, Giuseppe Nuzzolese, ha quindi incontrato le famiglie. L’esito è quello tanto atteso.

Entro la prossima settimana, stando a quanto emerso dall’incontro, tutto verrà definito d’intesa tra Asl Bat e Comune di Andria. Martedì il tavolo tecnico. Un momento che queste dieci famiglie attendevano da tempo. Già a giugno di quest’anno ci siamo occupati del loro caso, raccogliendo le loro richieste di aiuto.

Famiglie che vivono storie diverse, alcune disperate. Per loro questo servizio significa tanto.

Due anni di battaglie ed anche di costante dialogo con le istituzioni sino all’annuncio del, si spera, lieto fine.

Vedi anche

Back to top button