Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tre agenti di Polizia dalla BAT al confine sloveno, la denuncia del SAP: «Cancellare gli invii dalla Questura di Andria»

Garantire il ripristino dei controlli alle frontiere con la Slovenia e per farlo c’è stata una assegnazione temporanea di agenti di polizia dalle questure di tutta Italia comprese quelle della Puglia già al di sotto dell’organico necessario. La denuncia arriva direttamente dal SAP, il Sindacato Autonomo di Polizia della BAT che pone l’accento proprio sulla sesta provincia pugliese e sull’esiguo numero di agenti nella Questura di Andria da cui tre dipendenti dovranno trasferirsi per un mese al confine. «Così il nostro territorio sarà più sguarnito di uomini in divisa – spiegano dal SAP – la richiesta è che il ministero cancelli dall’elenco degli invii la Questura della BAT».

Dal sindacato ricordano come la battaglia comune resti una sola: «Ci stiamo sgolando dagli inizi della celebrazione di iniziazione della Questura BAT nel dire che poliziotti ad Andria e nei commissariati della Provincia mancano». In realtà a fine 2023, dopo l’arrivo del ministro Piantedosi e del capo della Polizia nella BAT, qualcosa si è mossa con l’approdo sul territorio di diverse squadre che hanno permesso l’aumento delle volanti in giro settimanalmente ma anche in questo caso in prestito da altre Questure in attesa però di ulteriori rinforzi previsti già da inizio gennaio. Il SAP però rimarca che queste operazioni, come quella dell’invio al confine di agenti dalle questure d’Italia diventa essenzialmente un conto matematico e ragionieristico: «Queste operazioni spesso – spiega il segretario provinciale del SAP BAT Giordano – non vedono la reale situazione che esiste e che insiste sulle tante realtà del territorio nazionale. Spesso sono pilotate in periodi come questi quando cioè il personale è a casa a trascorrere un po’ di sacrosanto riposo con i propri familiari». La nota del SAP si conclude comunque in modo chiaro: «Cancellare dell’elenco dei partenti gli agenti della Questura di Andria».

Vedi anche

Back to top button