Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Tre borse di studio in memoria di tre studenti dell’ITIS “Jannuzzi” di Andria morti nel disastro ferroviario

Tre giovani vite spezzate. Tre studenti, pieni di sogni, speranze e ambizioni, tragicamente scomparsi nello scontro tra due treni, la mattina del 12 luglio 2016, sulla tratta Andria-Corato. Antonio Summo, Francesco Ludovico Tedone, Gabriele Zingaro: la loro scuola, l’ITIS “Onofrio Jannuzzi”, non li ha mai dimenticati. A ricordarli, tre alberi piantati nel giardino della scuola, e tre laboratori, che adesso portano i loro nomi. A loro sono dedicate anche le tre borse di studio che l’amministrazione comunale, su proposta dell’istituto, ha deciso di assegnare, a partire da quest’anno, ad altrettanti studenti, Roberta Chiffi, Giuseppe Stilavato e Nicola Di Trani, diplomati con il massimo dei voti nei tre indirizzi di studio della scuola.

Questa mattina la cerimonia di consegna, alla quale ha preso parte l’intera comunità scolastica, unita in un ricordo che va oltre la morte.

Un momento di profonda commozione, condiviso dalle famiglie dei tre ragazzi scomparsi, come nel caso di Gabriele Zingaro, morto all’età di 23 anni.

Ricordare e seminare: questo lo slogan scelto dall’istituto per questa iniziativa, sostenuta dall’amministrazione comunale e rivolta ai giovani studenti. A loro il compito di custodire la memoria che una comunità deve avere, nei confronti di chi ha prematuramente peso la vita.   

INTERVISTE:

Giuseppe Monopoli – Dirigente ITIS “Jannuzzi” Andria

Giuseppe Zingaro – Padre di Gabriele Zingaro

Giovanna Bruno – Sindaco di Andria

Vedi anche

Back to top button