Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Un casetta per le api ai piedi di Castel del Monte, l’iniziativa che fa bene alla natura

E’ un punto incontaminato della murgia andriese, nel parco della Grave, ai piedi di Castel del Monte. Qui si incontrano i percorsi lenti per turisti che viaggiano a piedi o a bordo di mountain bike. La ciclovia, in particolare, si estende fino a Santa Maria di Leuca. Ed è proprio qui, in questo luogo di sosta dei viaggiatori, che Coop Alleanza 3.0 ha donato un Beehotel, una casetta per insetti impollinatori. Un bene unico da preservare per la salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità. Il Beehotel contiene strutture progettate per ospitare diverse tipologie di insetti impollinatori utili all’agricoltura come api selvatiche farfalle e coccinelle.

L’iniziativa è stata promossa con il Comune di Andria e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, quest’ultima da tempo impegnata in azioni che vadano a preservare gli insetti impollinatori, ma non solo, fondamentali per l’equilibrio naturale del territorio.

Il Beehotel donato si trova a ridosso dell’azienda agricola Posta della Grave che presto offrirà ai viaggiatori un punto informazioni per conoscere meglio ciò che il parco attorno a Castel del Monte ha da offrire. La presenza della cassetta per gli insetti impollinatori, in questo luogo, aggiunge ulteriore valore.

Vedi anche

Back to top button