Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Una serata all’insegna della musica pianistica di fine ‘800: a Trani concerto organizzato della Fondazione “Aldo Ciccolini”

Una serata all’insegna della grande musica pianistica di fine ‘800, sulle note di due grandissimi compositori di fama mondiale, che hanno segnato in maniera indelebile la storia musicale tardo romantica. È quella andata in scena, sabato sera, nell’incantevole Palazzo San Giorgio, a Trani, che ha ospitato il concerto “Le antitesi del Genio”, organizzato dalla Fondazione “Aldo Ciccolini”.

Ad esibirsi la talentuosa pianista lettone Liubov Gromoglasova, già direttore artistico dei progetti concertistici della Fondazione “Paolo Grassi” di Martina Franca, tra le organizzatrici del celebre Festival della Valle d’Itria.

È stata lei ad aver guidato il pubblico in un viaggio alla scoperta di due mostri sacri della musica romantica del tardo ‘800: Sergej Rachmaninov e Modest Mussorgski.

Un evento completamente gratuito, offerto dalla Fondazioni “Aldo Ciccolini” che, attraverso l’organizzazione di concerti ed altri appuntamenti artistici, continua nella sua opera di promozione dei giovani concertisti. Un’attività alla quale, da sempre, si affiancano importanti iniziative di interesse sociale.   

INTERVISTA:

Elisabetta Papagni – Presidente Fondazione “Aldo Ciccolini”

Vedi anche

Back to top button