Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Una studentessa andriese tra i miglior iscritti all’Università di Padova

C’è anche il nome di una studentessa andriese tra i mille migliori alunni dell’Università di Padova. Un premio, “Mille e una lode”, assegnato a Letizia Conversano, neo laureata in lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale.

Una passione, quella per le lingue e la traduzione in particolar modo, nata fin dagli anni di scuola superiore e accentuata dalle opportunità formative all’estero offerte dall’Istituto Alberghiero di Canosa. E poi l’opportunità di lavoro arrivata nel settembre del 2022 con una supplenza in una scuola di Abano Terme come docente di laboratorio di cucina, altra passione coltivata durante gli anni di scuola superiore. Un percorso tra alti e bassi in cui la studentessa andriese non ha mai perso di vista le sue due passioni: l’insegnamento in lingua e la cucina.

«Avevo 22 anni e quando mi sono seduta su quella cattedra ho sentito che quello era davvero il mio posto per cui avevo studiato fino ad allora». Un riconoscimento, quello assegnato dall’Università degli Studi di Padova che sta permettendo alla neo laureata di intraprendere una attività di tutoraggio su documenti di stage consegnati dagli studenti dal 2020 al 2022, comprendendo così le tendenze per le opportunità di formazione all’estero.

Al termine del percorso di studi la studentessa andriese lancia un messaggio ai giovani: «Realizzare un sogno è possibile, ma c’è bisogno di motivazione e passione nonostante le difficoltà del percorso. Il mio augurio è che tutti possano trovare la propria strada e che perseguano i loro obiettivi fino in fondo».

Vedi anche

Back to top button