Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Via Giannotti cuore pulsante del centro storico ad Andria: ecco come sarà trasformata. Partiti i lavori di riqualificazione

Un nuovo tronco fognario, nuovi arredi, un nuovo disegno della piazza, sostenibilità e soprattutto il recupero delle basole coperte attualmente dall’asfalto. Circa 180 giorni e poco meno di 500mila euro per riqualificare completamente via Giannotti, uno dei luoghi più antichi e belli del centro storico della città di Andria.

Un cantiere di cui questo lembo di centro antico aveva davvero bisogno e che permetterà di riqualificare un’area che non ha mai subito delle trasformazioni o dei lavori di adeguamento. Tra le altre cose i grandi pini presenti, con le radici superficiali, hanno anche rovinato il basamento e, di conseguenza, saranno sostituiti con altri arbusti e zone a verde come ci spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Arch. Mario Loconte.

Centro storico che è attualmente interessato anche da altri lavori come quelli di riqualificazione di Piazza Umberto I, davanti a Palazzo di Città, lavori che dovrebbero terminare entro fine gennaio prossimo con un leggero ritardo a causa di una perizia di variante da approvare. In corso anche la riqualificazione di diversi spazi al piano terra di Palazzo Ducale altra vera sfida per il futuro del centro storico andriese.

Vedi anche

Back to top button