Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Medici non in regola con l’obbligo vaccinale: in 23 sospesi dall’Ordine di Bari

Sono 23 i primi medici sospesi dall’Ordine di Bari poiché non in regola con l’obbligo vaccinale. Il provvedimento è arrivato al termine di una istruttoria avviata da tutti gli ordini provinciali dei medici a partire dal 20 dicembre e cioè qualche giorno dopo la scadenza del termine obbligatorio per effettuare la terza dose da parte dei sanitari. Su 10.894 medici iscritti all’Omceo di Bari, la verifica dei dati ha prodotto ben 548 posizioni irregolari. L’istruttoria, al momento, si è conclusa per 23 di queste ma dall’ordine spiegano come i lavori di verifica procederanno nei prossimi giorni e potranno dare luogo a ulteriori sospensioni. I 548 medici che non risultano al momento vaccinati rappresentato il 5% circa degli iscritti totali, contro una media nazionale dell’8,5%.

La verifica è stata condotta incrociando l’anagrafe nazionale del Green Pass con le liste dei propri iscritti e inviando una diffida a quelli che non risultavano tra le liste dei vaccinati affinché giustificassero la propria posizione entro 5 giorni. Dall’Ordine di Bari comunque spiegano che escludendo i nominativi irreperibili, i medici che hanno avuto il Covid ed i pochi medici no vax, il resto dipendono da molti medici odontoiatri che non hanno ancora avuto accesso alla terza dose. “Il sistema di verifica funziona – ha spiegato il Presidente dell’Ordine, Filippo Anelli – visti i risultati conseguiti a Bari. Sicuramente potremo ancora apportare qualche miglioria. I medici sono tenuti ad adoperarsi per curare i malati – spiega ancora Anelli – ed evitare di creare o aggravare il pericolo di contagio del paziente con cui nell’esercizio dell’attività professionale entrino in diretto contatto”.

Vedi anche

Back to top button