Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Consegnati altri vaccini ma le somministrazioni giornaliere si dimezzano

In Puglia arrivano nuove scorte di vaccini anticovid ma le somministrazioni giornaliere rallentano sino a dimezzarsi rispetto ai mesi precedenti. E’ quanto emerge dai dati sull’andamento della campagna vaccinale forniti quotidianamente dalla Regione. In particolare nelle ultime due settimane le inoculazioni giorno per giorno sono passate da una media di 35-40 mila vaccinazioni a 20-25 mila. Numeri quasi dimezzati ed una frenata consistente se si pensa che negli ultimi tre giorni, quelli successivi a Ferragosto, non è mai stata superata quota 20 mila somministrazioni giornaliere. Complici probabilmente le vacanze estive poiché la Puglia al momento può contare su una buona scorta di vaccini in giacenza. Nelle ultime 24 ore sono state consegnate circa 260 mila nuove dosi, di cui 40 mila distribuite da Moderna e quasi 220 mila da Pfizer. Nella disponibilità della Regione ci sono circa 460 mila vaccini pronti per essere utilizzati nonostante il rallentamento delle operazioni. Le vaccinazioni totali viaggiano a stento verso quota 5 milioni e 200 mila.

Il tutto in una settimana chiave in cui sono partite le somministrazioni per i giovani tra i 12 e 19 anni senza necessità di prenotazione. Oltre 6 mila i ragazzi pugliesi vaccinati negli ultimi due giorni tra prime e seconde dosi. Quasi il 50% di questa fascia d’età ha ricevuto almeno la prima somministrazione. Per la Puglia un dato più che positivo vista la media nazionale ferma a poco più del 45%. Buona la risposta dei giovani anche nella Provincia Bat dove in meno di due giorni sono stati vaccinati circa 1.500 ragazzi della fascia d’età tra i 12 ed i 19 anni. Obiettivo immunizzazione in vista del ritorno tra i banchi di scuola a settembre, un traguardo che pare raggiungibile. Le scorte ci sono, ma le operazioni necessitano di una nuova spinta dopo il rallentamento delle ultime due settimane.

Vedi anche

Back to top button