Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Contagi e ricoveri in calo, la regione spera nella “zona gialla”: oggi la decisione del Ministero della Salute

Dopo le sei settimane consecutive in zona rossa rafforzata e le due in zona arancione, la Puglia potrebbe finalmente vedere il giallo. La decisione definitiva spetterà come sempre al Ministero della Salute che oggi deciderà sul possibile passaggio della regione in una fascia di rischio più bassa.

Gli indicatori relativi all’andamento della pandemia sono in graduale miglioramento, come certificano le informazioni diffuse dalla fondazione Gimbe. Il calo dei contagi giornalieri e dei pazienti Covid ricoverati negli ospedali lasciano ben sperare e, a meno di clamorose sorprese, il ministro Speranza dovrebbe dare l’ok al cambio di colore, con conseguente allentamento delle restrizioni anti Coronavirus.

Un possibile passaggio in zona gialla era stato ipotizzato già sette giorni fa, poi l’elevato numero dei ricoveri ha suggerito al ministro di scegliere la strada della prudenza, mantenendo la Puglia nella fascia di rischio moderata per almeno un’altra settimana. Ma questa potrebbe essere davvero la volta buona.

La speranza è nei numeri: nel periodo 29 aprile-6 maggio, quello che verrà preso in considerazione dalla cabina di regia del Ministero della Salute, la regione ha chiuso con una incidenza di circa 170 casi per 100mila abitanti, il più basso mai registrato in oltre due mesi. Negli ultimi 7 giorni, in quasi tutte le province pugliesi l’indice è sceso sotto i 200 casi: unica eccezione la Bat, dove si registra comunque un miglioramento rispetto alla settimana precedente.

Confortante anche il tasso di positività al virus: il rapporto tra tamponi effettuati e i nuovi contagi, al netto di qualche leggera impennata, appare in flessione: durante l’intera settimana non ha mai raggiunto il 10% con una media del 7,8.

Buone notizie arrivano anche dal fronte ospedaliero: il dato sui ricoveri si conferma in lieve ma costante discesa: i posti letto occupati nei reparti di area non critica sono scesi al 40% (esattamente sulla soglia fissata dal Ministero). In controtendenza le cifre relative alle Terapie Intensive, che tornano ad aumentare: ieri si sono registrati 30 nuovi ingressi, il numero più alto a livello nazionale. Attualmente il tasso di occupazione è pari al 34%, dato comunque in calo rispetto a quello della scorsa settimana.

Vedi anche

Back to top button