Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Covid, Lopalco: «Con i vaccini abbiamo evitato un disastro. Siamo pronti alla terza dose»

«Grazie alla vaccinazione abbiamo evitato un disastro», ne è sicuro l’Assessore alla Sanità pugliese Pierluigi Lopalco, intervenuto in prossimità dell’avvio delle somministrazioni dei vaccini riservati agli studenti. Secondo l’epidemiologo quello che sarebbe successo ad agosto in Italia e anche in Puglia senza vaccinazione sarebbe stato catastrofico. Lopalco ha sottolineato che basta vedere cosa sta accadendo nel sud degli Stati Uniti, dove gli ospedali si stanno riempiendo a causa della bassa copertura vaccinale. «La nostra – ha ribadito l’epidemiologo – essendo alta ha evitato un disastro».

I numeri sulla capacità vaccinale della Puglia, al momento, danno ragione all’Assessore alla Sanità. Oltre 5 milioni e 200 mila le somministrazioni effettuate dall’inizio della campagna vaccinale, e Regione sempre sopra la percentuale del 90% delle scorte utilizzate rispetto a quelle a disposizione. Con l’accelerazione delle vaccinazioni degli studenti, ormai prossimi al rientro a scuola, la Puglia potrebbe raggiungere un buon livello di immunizzazione e scongiurare situazioni critiche che potrebbero presentarsi nei mesi più freddi.

Lopalco ha poi aggiunto che i «contagi ci sono, sono gestibili, abbiamo raggiunto il plateau e ci sono purtroppo una ventina di persone in Terapia intensiva, ma non siamo andati oltre tutto questo». Infine l’epidemiologo ha annunciato: «Se dovesse arrivare dal ministero l’indicazione a vaccinare con terza dose gli anziani o gli operatori sanitari, lo faremmo senza problemi».

Vedi anche

Back to top button