Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Dal 28 giugno niente più mascherine all’aperto in zona bianca, la decisione del Cts

Sono numeri da fine estate scorsa, prima della seconda ondata invernale. Tra tasso di positività, relativi nuovi contagi giornalieri, tamponi e ricoveri, la Puglia conferma l’andamento a ribasso dell’emergenza sanitaria e raggiunge valori minimi importanti dopo circa 8 mesi in cui la pandemia ha messo in grave difficoltà la Regione così come l’intera penisola italiana. La settimana scorsa i casi si sono ridotti del 26% rispetto a sette giorni prima, in media sono stati registrati 90 pugliesi positivi al giorno.

La luce in fondo al tunnel sembra più vicina e i dati nazionali lo confermano. Pertanto ieri il Comitato Tecnico Scientifico, al termine di un confronto durato oltre due ore con il Ministro alla Salute Roberto Speranza, ha preso la decisione di abolire l’obbligo delle mascherine all’aperto ma solo in zona bianca a partire da lunedì 28 giugno. E dunque anche in Puglia dalla prossima settimane cadrà un’altra restrizione, alla luce del quadro epidemiologico in miglioramento. Il Comitato Tecnico Scientifico ha specificato che la mascherina potrà essere tolta salvo nei contesti in cui si creano assembramenti, come ad esempio mercati, fiere, e sui mezzi di trasporto pubblico. Il distanziamento dovrà rimanere un vincolo importante per scongiurare episodi di contagio.

Sulla decisione del Cts ha pesato l’andamento positivo della campagna vaccinale. Al momento in Italia oltre il 53% della popolazione vaccinabile ha ricevuto almeno la prima dose, mentre circa il 27% ha completato il ciclo di somministrazioni con la seconda. In Puglia le vaccinazioni totali hanno superato quota 3 milioni e 200 mila. Grande attenzione resta sulla variante Delta. La task force regionale ha avviato un’attività straordinaria di sequenziamento dei ceppi virali Covid per limitare la diffusione del virus mutato. E’ quanto ha garantito dall’Assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco.

Vedi anche

Back to top button