Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | La variante Delta preoccupa la Puglia, 25 casi accertati a Brindisi

La pandemia rallenta ma l’attenzione resta sul fronte variante Delta. Lo ha confermato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano spiegando che è sotto monitoraggio l’andamento dell’ultima mutazione del covid che tanto fa preoccupare il Regno Unito e l’Europa. In Puglia è stato individuato un focolaio di variante Delta a Brindisi, subito circoscritto con tutti i soggetti contagiati già in isolamento. Il focolaio del brindisino è composto da 25 casi accertati e suddivisi in due cluster. La Regione vuole scongiurare il rimettersi in moto della pandemia, per tanto i laboratori anticovid pugliesi e i dipartimenti di prevenzione sono al lavoro così come fatto in precedenza con la variante inglese.

Intanto ieri il bollettino epidemiologico ha fatto registrare 47 nuovi casi in Puglia ed altri 2 decessi. La curva della pandemia resta in discesa, supportata dall’andamento a ribasso dei ricoveri. L’ultimo dato aggiornato a lunedì segnala 283 pugliesi nei nosocomi pugliesi dopo aver contratto il covid, di cui 20 in terapia intensiva. Sotto quota 13 mila gli attualmente positivi e negativizzati totali oltre 233 mila.

Numeri a ribasso anche nella Provincia Bat. Le tre città capoluogo di provincia vedono i contagi diminuire giorno dopo giorno. Ad Andria sono 115 gli attualmente positivi, 99 a Barletta, 60 a Trani. Bene anche negli altri comuni della sesta provincia. A Bisceglie sono 74 i contagi attivi, di cui 13 ricoverati. Solo 3 casi a Canosa, 2 a Spinazzola e San Ferdinando di Puglia. A Trinitapoli gli attualmente positivi scendono sotto quota 10, meno di 20 invece a Margherita di Savoia. L’unico Comune covid-free al momento è Minervino Murge.

Vedi anche

Back to top button