Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

700 chili di prodotti ittici “non idonei al consumo” sequestrati sulla costa nella BAT da militari della Capitaneria di Porto

Sequestri di 180 chili di mitili e circa 500 chili di prodotto ittico irregolare pronto ad essere immesso sul mercato. Complessa l’attività chiamata “Ottobre 2024” da parte della Capitaneria di porto di Barletta e degli Uffici locali Marittimi di Trani, Bisceglie e Margherita di Savoia per contrastare l’incremento di rischio a cui può essere sottoposto il consumatore finale nell’acquisto di prodotti ittici immessi sul mercato ma molto spesso non idonei al consumo. Ancor di più visto l’approssimarsi delle festività natalizie ed il fine del fermo biologico. L’intenso piano di controlli ha previsto, tra gli altri, anche il sequestro di 6 chili di datteri di mara detenuti da due pescatori irregolari ma anche la scoperta di un motopesca intento nella raccolta di vongole a distanza ravvicinata dalla costa del litorale di Margherita di Savoia. In questo caso non solo sanzioni amministrative ma anche il sequestro del pescato non idoneo al consumo. I militari hanno anche provveduto a verificare su strada i mezzi commerciali e quelli di trasporto gommati nonchè i pescherecci sia in attività di pesca che al momento dello sbarco del pescato.

Vedi anche

Back to top button