Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Abusi in ambulanza su una studentessa ubriaca, soccorritore barese rischia 9 anni di carcere

Rischia di scontare 9 anni di carcere il 36enne Gaetano Notaro, il presidente dell’associazione di volontari soccorritori accusato di aver abusato di una studentessa, a bordo di un’ambulanza, nei pressi del Palaghiaccio di Bari, durante una festa di Halloween. Così ha deciso il Tribunale del capoluogo, chiedendo il rinvio a giudizio nei confronti dell’uomo.

I fatti risalgono al 31 ottobre 2021. Secondo l’accusa, rappresentata dal pm Francesco Diliso, il soccorritore, ai domiciliari dal 18 gennaio dello scorso anno, approfittando dello stato di alterazione della studentessa universitaria, dovuto al consumo eccessivo di alcool, aveva abusato di lei. La giovane era stata colta da un improvviso malore ed era stata accompagnata all’ambulanza, parcheggiata all’esterno del Palaghiaccio. Dopo aver fatto salire la giovane sul mezzo, il soccorritore l’avrebbe fatta stendere sul lettino e le avrebbe prestato le prime cure, “per poi «somministrale presumibilmente dei farmaci anestetici”, si legge nell’imputazione.

In seguito, sempre secondo l’ipotesi accusatoria, il 36enne l’avrebbe costretta ad avere un rapporto sessuale non consenziente, trattenendola a bordo dell’ambulanza per circa due ore.

La vittima inizialmente non ha raccontato a nessuno degli abusi subiti, ma in seguito si è confidata con i suoi familiari, che l’hanno convinta a sporgere denuncia.

L’uomo, che ha sempre negato ogni accusa, deve rispondere del reato di violenza sessuale aggravata. Si tornerà in aula il prossimo 21 marzo.

Vedi anche

Back to top button