Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ancora furti di olive nelle campagne pugliesi, gli ultimi episodi a Cerignola e San Giovanni Rotondo: otto arresti

Continua la stagione terribile sul piano dei furti nelle campagne pugliesi. L’incremento dei prezzi delle olive, va di pari passo, purtroppo, con i tentativi da parte dei ladri di fare razzia di un prodotto sempre più appetibile. L’ultimo caso riguarda la provincia di Foggia, con alcuni colpi messi a segno, nei giorni scorsi, tra Cerignola e San Giovanni Rotondo. Sono otto le persone arrestate nell’ambito di una serie di controlli effettuati dai Carabinieri, perché ritenute responsabili di una serie di furti di grossi quantitativi di olive.

Un episodio risale ai primi giorni del 2024, quando i militari dell’Arma hanno sorpreso tre persone in un terreno, di proprietà di un imprenditore agricolo cerignolano, mentre cercavano di portare via sacchi pieni di olive rubate, tra l’altro danneggiando diversi alberi di ulivo. 

Il giorno successivo, stessa storia, in un terreno in località Vecchia Napoli, sempre nelle campagne di Cerignola, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno colto sul fatto ed arrestato altri tre ladri intenti a rubare un ingente quantitativo di olive.

L’ultima incursione è avvenuta invece in località Costarelle, nel territorio di San Giovanni Rotondo: durante un servizio perlustrativo i militari hanno sorpreso due sanseveresi mentre cercavano di portare via da un terreno una grossa quantità di olive, appena rubate.

La refurtiva complessiva, pari ad oltre 4 quintali di prodotto, è stata restituita ai legittimi proprietari.

Vedi anche

Back to top button