Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ancora un incendio doloso al cantiere del Polo dell’Infanzia di Margherita di Savoia, il sindaco Lodispoto: “Non ci faremo intimidire”

Nessun dubbio sulla natura dolosa dell’incendio appiccato ieri sera, a Margherita di Savoia, nel cantiere dove sono in corso i lavori di costruzione di un Polo scolastico dell’Infanzia. Le telecamere di videosorveglianza interne hanno immortalato una persona incappucciata scavalcare il recinto e raggiungere il piano sopraelevato della struttura per dare fuoco a del liquido infiammabile. L’incendio ha annerito alcuni pilastri e distrutto i materiali depositati nel cantiere, un carico di polistirolo e alcune tubazioni, per un valore di circa 20mila euro. Questa mattina la Scientifica ha effettuato un sopralluogo e operato i primi rilievi alla ricerca di impronte e tracce biologiche. Non è la prima volta che il cantiere dove dal maggio dello scorso anno vanno avanti i lavori per la costruzione di un asilo nido e una scuola dell’infanzia, finanziati con oltre 2milioni di euro dalla Regione, viene danneggiato da un atto incendiario. Poche settimane prima era stato appiccato un altro rogo di dimensioni più contenute e anche in quel caso le telecamere hanno registrato la presenza di una persona col volto travisato che si introduceva nel cantiere. Dall’impresa che sta realizzando i lavori, la Cobar di Altamura, fanno sapere di non aver ricevuto alcuna richiesta estorsiva. Ora una parte della struttura dovrà essere sottoposta a verifiche statiche per accertare che l’incendio non abbia provocato ulteriori danni. Probabile che possa slittare di qualche settimana la conclusione dei lavori prevista a fine maggio. Un danno soprattutto alle tante famiglie del popoloso quartiere San Pio che attendono da anni una struttura scolastica che accolga i loro bambini. “Siamo preoccupati per l’ennesimo atto intimidatorio che si verifica in città – dichiara il sindaco Lodispoto – ma i lavori non si fermeranno”

Vedi anche

Back to top button