Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Andria, centinaia di sanzioni tra abbandono di rifiuti e controlli su mezzi elettrici

Sono 110 le sanzioni amministrative comminate nei confronti di cittadini andriesi responsabili di abbandono di rifiuti in strada e nelle campagne. E’ questo il bilancio tra gennaio e settembre 2023 grazie alle sei fototrappole installate dalla Polizia Locale sul territorio federiciano e che hanno immortalato esempi di grave inciviltà. Un fenomeno purtroppo noto ad Andria se confrontato col dato complessivo del 2022, ovvero 190 sanzioni per abbandono. Le tipologie di rifiuti scaricati da auto o furgoni sono prevalentemente sacchi di rifiuti urbani, legname, mobili e arredi, elettrodomestici, parti di autoveicoli e batterie, materiale edile e di risulta. Sorprese persone in auto ma anche a piedi, in particolare al mattino presto. La Polizia Locale di Andria ha anche impegnato agenti in abiti civili dislocati in diversi punti della città. Sempre nell’ambito dei controlli, sono state contestate 70 sanzioni per terreni incolti o in stato di degrado.

L’attività dei vigili urbani andriesi proseguono anche in collaborazione con i carabinieri. Nella giornata di venerdì 29 settembre è stato predisposto un controllo straordinario nei pressi della villa comunale, con il contributo dei tecnici della motorizzazione. Al setaccio veicoli elettrici, bici e monopattini. Comminate 12 sanzioni amministrative, 5 i sequestri finalizzati alla confisca. In altre cinque occasioni è scattato invece il fermo di 30 giorni.

Nel complesso, fanno sapere dalla Polizia Locale, dall’estate 2022 ad oggi sono stati sanzionati 483 veicoli elettrici, mezzi che spesso mettono a repentaglio l’incolumità dei cittadini. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Vedi anche

Back to top button