Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Andria, festeggia i 18 anni della figlia con i fuochi d’artificio in piazza: multa di 250 euro. Esulta la sindaca: “Tolleranza zero”

Ha festeggiato il 18esimo compleanno della figlia facendo esplodere fuochi d’artificio in Piazza Catuma. Una festa pirotecnica improvvisata che gli è costata una multa da 250 euro. Succede ad Andria, dove gli agenti della Polizia Locale, a seguito di accertamenti, hanno individuato il responsabile dell’esplosione di alcuni petardi non autorizzati nella piazza centrale della città federiciana. A renderlo noto, un comunicato del Corpo della Polizia Municipale che era stato anticipato, ieri, da un post della sindaca Giovanna Bruno che, sui social ha ricostruito la vicenda, con tanto di allegato del verbale redatto dai vigili urbani ed un video dell’accaduto.

I fatti risalgono alla mezzanotte dello scorso 30 marzo. In base a quanto emerso, il responsabile, per festeggiare la figlia, appena diventata maggiorenne, ha pensato bene di far esplodere alcuni fuochi pirotecnici in Piazza Catuma. Un gesto che però non è sfuggito all’occhio di una telecamera di sorveglianza presente in strada.

“Peccato per la 18enne – ha commentato la sindaca – ma i responsabili sono stati individuati e sanzionati”. Secondo quanto reso noto dalla Polizia Locale, all’autore è stata comminata una multa di 250 euro. Dal verbale emerge non solo che lo scoppio dei fuochi pirotecnici “ha causato danno, disturbo e molestia a persone e animali”, ma anche che chi era in piazza è stato rintracciato grazie al sistema di videosorveglianza della zona.

“Più di uno in questo periodo si sta rovinando la festa – è scritto nel post della sindaca – e noi andremo avanti su questa strada”. Poco più di un mese fa, sempre sulla sua pagina Facebook, la Bruno aveva pubblicato un video che immortalava altri festeggiamenti pirotecnici notturni, in via Aldo Moro. Anche in questo caso i responsabili erano stati individuati e multati.

Vedi anche

Back to top button