Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ANDRIA | La città dove è complicato due volte vivere la disabilità. Alcune famiglie: «Ascoltateci!»

Che la situazione dell’ente comunale di Andria, da un punto di vista economico, non sia rosea è cosa più che risaputa. Ma che ci siano dei servizi, ormai tagliati da oltre un anno e mezzo, che sono davvero essenziali per la comunità è anche questo notorio. Parliamo della disabilità . Andria sconta un taglio verticale di servizi per le famiglie da questo punto di vista che va dall’assistenza infermieristica a quella educativa sino ad una delle cose più importanti e cioè il trasporto.

Una decina le famiglie andriesi, con le storie più disparate, ma unite dall’amore smisurato per i propri cari e che ormai da un anno e mezzo lottano disperatamente contro una situazione davvero paradossale. E’ vero mancano le risorse, ma le famiglie chiedono essenzialmente ascolto e condivisione di processi che possano prevedere un loro coinvolgimento diretto. Esser lasciati completamente soli ed inascoltati, con una difficoltà già da vivere tutta personale, è quello che forse più preoccupa queste famiglie.

Di questa come altre vicende sul mondo della disabilità ad Andria abbiamo ampiamente parlato ma poco al momento è cambiato. Andria, purtroppo, resta una città difficilissima da vivere per chi ha una qualsiasi forma di disabilità. Da qui l’appello delle famiglie.

Vedi anche

Back to top button