Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Anziana morta dopo il rogo nella Marina di Pulsano, il piromane 67enne resta in carcere

Deve restare in carcere il 67enne responsabile dell’incendio nella Marina di Pulsano che il 30 luglio scorso è costato la vita all’86enne originaria di Andria Rita Fasanella, oltre ad aver provocato ingenti danni ad abitazioni, strutture ricettive, e mandato in fumo 50 ettari di macchia boschiva. Lo ha stabilito il tribunale del Riesame, rigettando la richiesta di scarcerazione presentata dal legale dell’indagato. Pasquale Tomai Pitinca è accusato di incendio doloso e della morte della donna come conseguenza del rogo. Per il giudice l’uomo aveva agito con «condotta cosciente e volontaria», dando «intenzionalmente alle fiamme un terreno incolto» e «determinandosi a farsi giustizia, nell’immediato, da sé». Il legale del 67enne sostiene, invece, che una parte della responsabilità dei danni provocati dall’incendio sarebbe da imputare ai vigili del fuoco che avrebbero concluso le attività credendo «erroneamente» che «l’incendio si fosse estinto». Per questa ragione, secondo la difesa il nesso tra la morte dell’anziana e l’evento incendiario sarebbe venuto meno. Una rilettura dei fatti di quel tragico giorno che non ha convinto il Riesame. Il 67enne è stato individuato grazie ai filmati delle telecamere di video sorveglianza di un’abitazione privata. Rintracciato e interrogato dai carabinieri, aveva ammesso le proprie responsabilità, spiegando che le sue intenzioni erano quelle di ripulire il terreno dalle erbacce, non immaginando le conseguenze. Il suo avvocato ha anche aggiunto che il suo assistito, nel corso del rogo, avrebbe collaborato per spegnere le fiamme. Le ipotesi di reato che gravano sul 67enne si sono appesantite dopo che l’86enne ha perso la vita, il primo agosto, nel reparto di rianimazione dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. Il suo legale ora attenderà le motivazioni del Riesame per poi, eventualmente, impugnare la decisione in Cassazione.

Vedi anche

Back to top button