Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Auto distrutta con i petardi a Molfetta la notte di Capodanno: padre la usava per accompagnare il figlio disabile

L’auto distrutta dai vandali veniva usata da un padre per accompagnare il figlio disabile a fare terapia. Una notizia che rende ancora più avvilente il brutto episodio avvenuto, la notte di Capodanno, a Molfetta. L’assalto, ad opera di alcuni giovani incappucciati, di una Renault Clio, parcheggiata in piazza Vittorio Emanuele, ribaltata sull’asfalto e bersagliata da un fitto lancio di petardi.

Un gesto, già di per sé deplorevole, aggravato dal fatto che, in base a quanto emerso, avrebbe arrecato un danno importante ad un genitore che si prende cura quotidianamente del figlio disabile, accompagnandolo dal personale sanitario per svolgere le sue terapie.

La vicenda è finita alla ribalta delle cronache nazionali, la mattina del primo gennaio, a seguito di alcuni video, girati con dei telefonini e diventati in poco tempo virali sul web. Dai filmati in questione è possibile notare chiaramente un gruppo di ragazzi, tutti con i volti coperti dai cappucci di felpe e giubbotti, ribaltare a braccia una vettura e poi far esplodere petardi all’interno ed all’esterno dell’abitacolo.

Un atto di devastazione collettiva compiuto con il solo scopo di festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Nelle ore successive all’episodio, il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, attraverso un post pubblicato su Facebook, aveva comunicato che gran parte degli autori del gesto, giovani di età compresa tra i 16 ed i 25 anni, erano stati indentificati e segnalati alla Procura di Trani e al Tribunale per i Minorenni di Bari. Sempre il primo cittadino è poi dovuto intervenire nuovamente sui social per smentire una notizia, circolata nelle ore successive al fatto, circa il pagamento per la rimozione dell’auto vandalizzata a carico dell’ignaro proprietario. Una circostanza assolutamente esclusa dal sindaco Minervini, che ha sottolineato che nulla è stato richiesto ai proprietari della vettura da parte della ditta che ha rimosso il mezzo dalla piazza.    

Vedi anche

Back to top button