Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bagni provvisori e difficili da utilizzare a Castel del Monte, la denuncia di alcuni turisti: «Una brutta figura quotidiana»

Bagni ormai fatiscenti in un container provvisorio della Protezione Civile da diversi anni e struttura sottostante chiusa e maleodorante sempre senza indicazioni. Non solo gli incendi stanno caratterizzando la calda e complicata estate di Castel del Monte ma anche l’incuria all’esterno sulla sommità del maniero. La denuncia arriva direttamente da alcuni turisti portati in visita a Castel del Monte da residenti sul territorio. La situazione è aggravata dal fatto che, in questo caso, l’accesso a dei bagni “decenti” per un luogo che rientra nel patrimonio dell’umanità Unesco, era necessario perché uno dei turisti aveva una stomia. Ma il problema è all’ordine del giorno ed è stato più volte denunciato senza, purtroppo, avere risposte. I bagni originali sono chiusi da molto tempo e sono stati sostituiti, come detto, da un container provvisorio della Protezione Civile. Generalmente questo tipo di strutture sono utilizzate nelle maxi emergenze o nei grandi eventi. Sicuramente non possono diventare un punto fisso per i turisti che in centinaia di migliaia giungono sulla collina di Castel del Monte. Tra le altre cose, nella denuncia, è specificato come all’interno quei bagni siano ormai sporchi e difficili da utilizzare a maggior ragione per chi ha, per esempio, una stomia.

Ma il problema è facilmente esteso a tutti i disabili che, in sostanza, non hanno bagni a disposizione così come per tante altre esigenze. Nel frattempo i bagni originari restano chiusi assieme alla brutta figura che quotidianamente si perpetua nei confronti dei turisti. Le celebrazioni e le luci della ribalta internazionale per il maniero federiciano si sono ampiamente spente per scontrarsi con una inspiegabile difficoltà a gestire il Castel del Monte come un luogo speciale che va difeso ma soprattutto aperto ad un turismo in cui soddisfare le esigenze basilari come quella di un bagno “decente” e pulito per tutte le esigenze.

Vedi anche

Back to top button