Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BAT | Reati di genere: nella sesta provincia in sei mesi oltre 170 atti di violenza contro le donne

Sono oltre 170 i reati di genere consumati contro le donne nella sola provincia di Barletta Andria Trani nel primo semestre del 2021. Dati che testimoniano la grande emergenza su questo tema affrontata ieri in occasione della firma nella Questura di Bari del “protocollo in materia di atti persecutori e violenza domestica” tra Polizia e Centro Italiano per la Promozione della Mediazione (Cipm) della Puglia. Nel complesso sono 130 le donne vittime tra le province di Bari e BAT nei primi sei mesi del 2021. Per comprendere quanto questo dato sia drammatico basti pensare che nell’intero anno 2020 sono state 139 le donne che hanno denunciato reati di genere. Un campanello d’allarme per una situazione variegata che ha però un comune denominatore e cioè la violenza sulle donne.

Dati rilevati su risultati dell’attività operativa di Polizia di Stato e Carabinieri. Nel dettaglio, poi, nella BAT tra i reati più importanti sono 42 gli episodi di stalking, 36 i maltrattamenti in famiglia, 7 le violenze sessuali ma anche 30 denunce per lesioni dolose e 2 per minacce. Nelle due province sono stati 135 gli atti persecutori mentre le persone denunciate sono state 28 rispetto alle 12 dell’anno precedente. I provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare, nel solo primo semestre 2021, sono stati 70 rispetto ai 71 dell’intero anno 2020.

Nel barese Polizia e Carabinieri hanno accertato anche un tentato omicidio e 53 episodi di percosse. Freddi dati che testimoniano, se ancora una volta ce ne fosse bisogno, quanto questa emergenza sia estesa e che oltre all’azione delle forze dell’ordine sia necessaria un’azione collettiva di prevenzione di questi fenomeni.

Vedi anche

Back to top button