Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bombe in capitanata, arrestate 4 persone e sequestrati 2 chili di droga. Operazione con oltre un centinaio tra poliziotti, carabinieri e finanzieri

L’obiettivo è quello di fermare la cosiddetta “stagione delle bombe” e ridare serenità ad un territorio che nell’ultimo mese vive davvero nel terrore. Ed ecco allora la risposta dello Stato con una maxi operazione di tutte le forze di polizia nel cuore delle città di Foggia e San Severo, entrambe colpite da ben 8 attentati dinamitardi nei confronti di 6 attività commerciali e due privati.

Quattro persone sono state arrestate in flagranza di reato e per traffico di stupefacenti ed altre dieci denunciate a piede libero. Ma sono stati anche sequestrati quasi 2 chili di droga (448 grammi di eroina; 123 di cocaina; 313 di hashish; un chilo e 90 di marjuana; 18,5 grammi di metadone e 48 di sostanze da taglio). Sono questi solo alcuni degli esiti dell’operazione che è stata condotta da oltre un centinaio tra poliziotti, carabinieri e finanzieri. Uno degli arrestati è stato trovato in possesso di un rilevatore di microspie. Sequestrati anche due pistole, 97 proiettili e due giubbotti antiproiettile. Il materiale è stato ritrovato sia in un box abbandonato a San Severo che in casa di un foggiano. Nel garage in disuso era occultato anche 1.5 kg di materiale esplodente: oltre un centinaio di pericolosi artifizi collegati in batteria. A San Severo è stata individuata una fabbrica, vigilata da un impianto di videosorveglianza, dove venivano prodotti abiti contraffatti. Nello specifico sono stati ritrovati 25 etichette di note marche e 39 capi taroccati. Infine nel corso delle perquisizioni, sono stati sequestri 520 euro in contanti; 8 assegni privi di data e di beneficiario per complessivi 21mila euro e 6 tra carte di debito e PostePay.

Si tratta dell’ennesimo intervento “muscolare” da parte dello Stato. Un’immediata risposta, in termini di legalità e di controllo del territorio, dopo i gravi episodi dei giorni scorsi. Lunedì nel frattempo a Foggia è atteso anche il Ministro dell’Interno Lamorgese che presiederà un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza della Capitanata.

Vedi anche

Back to top button