Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Cadavere portato dal mare a Margherita, domani l’autopsia. Tutte le ipotesi degli inquirenti

Si terrà domani, mercoledì 26 aprile, l’autopsia sul cadavere in decomposizione trovato a Margherita di Savoia, su una scogliera di Porto Canale domenica mattina. Il corpo, dopo i primi accertamenti effettuati dal medico legale dell’istituto di medicina legale di Foggia, è stato trasferito nel cimitero di Barletta, conservato in una cella frigorifera dell’obitorio, in attesa dell’esame autoptico. Sul rinvenimento restano molti gli interrogativi, alcuni dei quali legati al foro trovato sul cranio. Una ferita d’arma da fuoco? Un colpo alla testa? Le risposte potrebbero arrivare proprio dall’autopsia di domani. Si cercano risposte anche sull’identità dell’uomo del mistero, alto un metro e 70, rinvenuto per caso da un gruppo di giovani in una normale domenica d’aprile. Nessun documento tra i brandelli che indossava. Gli esami proveranno a dare un volto al cadavere con il rilevamento di impronte digitali e l’incrocio dei dati con i profili delle persone scomparse nel recente passato. Al momento del ritrovamento non è stato nemmeno possibile stabilirne l’età. L’unica certezza è che l’uomo, portato dalle correnti marine sulle coste di Margherita, è morto diversi mesi fa considerato lo stato avanzato di decomposizione. Un omicidio? Una vittima di lupara bianca? Un caso di suicidio? Oppure una morte accidentale dovuta ad una caduta che gli ha fatto battere violentemente la testa? Tra le varie piste c’è anche quella di un migrante vittima di naufragio. Solo ipotesi, poche certezze. Sulla vicenda indagano i carabinieri della Compagnia di Barletta, coordinati dalla Procura.

Vedi anche

Back to top button