Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Caos nelle carceri in Puglia: a Bari agente aggredito da un detenuto, a Foggia trovata droga e telefonini

Torna l’allarme sicurezza nelle carceri pugliesi. La denuncia arriva dall’OSAPP, il sindacato di Polizia Penitenziaria, che informa di altri due incresciosi episodi che accendono nuovamente i riflettori sui vecchi problemi che affliggono le strutture penitenziarie, tra sovraffollamento detentivo, equipaggiamenti e carenze di personale.

Il primo si è verificato nella casa circondariale di Bari, dove lo scorso fine settimana un agente penitenziario, in servizio nella seconda sezione del carcere, sarebbe stato aggredito da un detenuto con problemi psichiatrici. In base a quanto emerso, l’aggressione – fanno sapere dal sindacato – sarebbe stata scatenata dal rifiuto del detenuto di accettare una terapia diversa dal solito. Nel trambusto seguito all’aggressione, un infermiere sarebbe stato bloccato nella sezione, chiusa per ragioni di sicurezza, come avviene da protocollo in casi di questo genere.  

Non va meglio a Foggia, dove sempre nello scorso fine settimana, a seguito di controlli di routine effettuati nell’istituto di pena, gli agenti carcerari hanno trovato sei telefoni cellulari (per comunicare con l’esterno), 100 grammi di hashish ed un coltello. Il materiale è stato rinvenuto all’interno di alcune buste di rifiuti. Altri 100 grammi di sostanze stupefacenti sono invece stati scoperti dagli uomini della Polizia Penitenziaria in un pacco, contenente anche del whisky.

Un episodio non isolato nella casa circondariale del capoluogo dauno, dove meno di tre mesi fa vennero sequestrati sei cellulari ed un ingente quantitativo di hashish destinato al mercato interno al carcere. Ancora, nel giugno scorso, gli agenti riuscirono ad intercettare un drone che trasportava droga e telefonini, prima che riuscisse a raggiungere le sezioni detentive del penitenziario. A marzo, infine, un’infermiera in servizio presso il carcere di Foggia era finita in manette (assieme ad altre 15 persone) con l’accusa di aver introdotto sistematicamente nella struttura stupefacenti ed altro materiale destinato ai detenuti, in cambio di somme di denaro.

Vedi anche

Back to top button