Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Controlli della Polizia di Stato a Trani per contrastare la “malamovida”, denunciati tre gestori di locali

Non si ferma l’attività della Polizia di Stato della Questura della Bat volta al contrasto della malamovida e della ludopatia nel territorio della sesta provincia pugliese. A Trani, nei giorni scorsi, gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza agli ordini del questore Alfredo Fabbrocini, coadiuvati dal locale Commissariato, hanno effettuato interventi di controllo mirati con particolare attenzione alle zone di maggior afflusso.

Nel dettaglio, sono state rilevate 38 sanzioni amministrative a carico di gestori di locali, con relative diffide all’immediata chiusura, per un totale di 49700 euro di multe. Denunciati inoltre a piede libero tre gestori per aver violato l’art. 110 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, mentre una contestazione amministrativa è stata elevata per possesso ad uso personale di sostanza stupefacente. I servizi straordinari di controllo proseguiranno anche nelle prossime settimane in tutte le città della Bat.

Vedi anche

Back to top button