Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Controlli nelle strutture ricettive del Barese, 85% evasori: le Fiamme Gialle recuperano quasi 6 milioni di tasse non dichiarate

C’era chi svolgeva attività di affittacamere sconosciute al fisco, altri avevano messo su strutture in tutto simili ad alberghi, ma dichiarate come a conduzione familiare. Senza parlare dei guadagni incassati e dichiarati solo in parte o omessi al momento della dichiarazione dei redditi. Sono complessivamente 60 le strutture ricettive controllate lo scorso anno dalla Guardia di Finanza di Bari sia nel capoluogo sia in alcune delle più rinomate località costiere dell’area metropolitana come Polignano, Monopoli, Giovinazzo e Molfetta.

Nell’85% dei casi, i B&B o affittacamere avrebbero violato le norme tributarie presentando dichiarazioni dei redditi con importi differenti rispetto a quelli realmente incassati. L’attività delle Fiamme Gialle ha consentito di scoprire 7 strutture abusive, 4 milioni di euro di redditi non dichiarati, un mancato versamento Iva pari a 650mila euro e “1,2 milioni di euro di redditi oggetto di ravvedimento operoso, con versamento a titolo di imposte e sanzioni di oltre 350.000 euro”. Accanto a violazioni penali e tributarie contestate ai gestori delle attività irregolari, i militari hanno accertato violazioni anche amministrative come “l’omessa esposizione della targhetta identificativa della tipologia, del codice alloggio e del tariffario aggiornato”. In 11 casi, inoltre, le strutture non avrebbero identificato e registrato gli ospiti con la conseguente violazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

Vedi anche

Back to top button