Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Corruzione e abuso ufficio, indagato il sindaco di Monopoli Angelo Annese

Corruzione, abuso d’ufficio e turbativa d’asta. Sono questi i reati contestati al sindaco di Monopoli Angelo Annese e, a vario titolo, ad altre tre persone: il consigliere comunale di opposizione Pietro Brescia, indagato nella sua qualità di presidente dell’associazione Quadrosfera; l’imprenditore Domenico Zaccaria e l’ingegnere Angelo Francesco Fiume. L’indagine, coordinata dalla procura di Bari, è condotta dalla Guardia di finanza che ha anche eseguito perquisizioni e sequestrato telefoni cellulari.

Le ipotesi di reato riguardano presunti illeciti nell’affidamento di gare e servizi. In particolare, l’evento “Aprite le Finestre” di agosto 2022, relativo alla esposizione di opere dell’artista monopolitano Nino Brescia, a cura della associazione Quadrosfera con un contributo economico dell’amministrazione comunale di 900 euro oltre all’esenzione dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico. E poi ancora la vicenda della pista di pattinaggio allestita in piazza Vittorio Emanuele II tra dicembre 2022 e gennaio 2023, nell’ambito delle manifestazioni del “Natale Monopolitano”, secondo l’accusa affidata, senza contratto di subappalto con la società che si era aggiudicata la gara per tutte le iniziative natalizie, alla ditta “Intuazione” di Domenico Zaccaria, ex assessore comunale. Infine, la vicenda relativa all’acquisizione al patrimonio comunale dell’edificio dell’ex scuola delle Ancelle del Santuario, che si è chiusa a dicembre scorso con una transazione di circa 600mila euro (di 100mila euro superiore rispetto al reale vale di mercato, secondo i finanzieri).

«Sono assolutamente sereno – ha fatto sapere il sindaco Annese – e del tutto convinto che le indagini verificheranno l’assenza di qualsiasi illecito e la mia estraneità a qualsiasi ipotesi di reato».

Vedi anche

Back to top button