Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Da paziente a stalker, viene arrestato: termina l’incubo per una psicologa barlettana

Era un suo paziente, un 38enne barese affetto da disturbi psichiatrici. Lei una giovane psicologa barlettana. I due si sono incontrati per la prima volta nel 2013 quando un Centro di salute mentale le aveva affidato il ragazzo che all’epoca aveva 30 anni. Sin dai primi incontri il giovane aveva mostrato atteggiamenti che andavano oltre il rapporto professionale e si rivolgeva alla psicologa di Barletta, in quell’anno impegnata in un corso di specializzazione in psicoterapia, come se fosse la sua fidanzata, ponendole domande di natura personale e apprezzamenti sull’aspetto fisico. Con passare di mesi quell’atteggiamento è man mano peggiorato. Il paziente si mostrava sempre più molesto inviando tanti messaggi telefonici, anche a sfondo sessuale – secondo quanto emerso dalla ricostruzione – sino ad arrivare a minacce ed insulti quando lei non rispondeva. La psicologa barlettana nel 2017 aveva presentato una serie di denunce portando all’arresto del giovane barese, tuttavia l’Autorità Giudiziaria lo aveva rilasciato in quanto incapace di intendere e di volere, facendolo quindi sottoporre ad una cura farmacologica ed un percorso riabilitativa presso una comunità di assistenza psichiatrica. Una tregua durata sino a settembre 2021 perché una volta terminata la terapia il giovane, ormai 38 enne, ha ripreso a stalkerare la psicologa con messaggi e chiamate. Stanca della situazione e con il timore di ripiombare nell’incubo subito, la donna si è subito rivolta al Commissariato di Barletta per sporgere denuncia. Gli agenti, coordinati dalla Procura di Trani, hanno raccolto gli elementi necessari per la custodia cautelare in carcere dell’uomo. Dovrà rispondere del reato di atti persecutori. Per la giovane psicologa l’augurio è che si tratti della fine definitiva di questo incubo.

Vedi anche

Back to top button