Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Danno fuoco al negozio per truffare l’assicurazione: quattro arresti a Bitonto

Avrebbero dato fuoco ad un esercizio commerciale per truffare la compagnia di assicurazione e intascare l’indennizzo. È quanto accaduto a Bitonto, dove quattro persone sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari con le accuse di incendio doloso e danneggiamento. Tra di loro anche i due gestori dell’attività.

Il provvedimento è scattato a seguito delle indagini condotte dalla Polizia di Stato sul misterioso rogo, divampato la sera del 17 agosto 2021.

In base a quanto emerso durante il lavoro degli inquirenti, ad appiccare le fiamme sarebbero stati un 45enne, dipendente del negozio, ed un 33enne, in accordo con i gestori dell’attività commerciale, un 31enne e la compagna di 32 anni. I responsabili avrebbero cosparso di liquido infiammabile l’interno del locale per poi dare fuoco, prima di allontanarsi a bordo di un’auto.  

A mettere gli investigatori sulle tracce dei piromani sono stati le immagini riprese da alcune telecamere di sicurezza installate nella zona. La visione dei filmati, assieme all’analisi comparata del traffico telefonico e le dichiarazioni contradditorie dei 4 indagati, ha permesso ai poliziotti di incastrare gli autori della truffa.

Vedi anche

Back to top button