Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Decima azione”, 24 condanne in appello per la mafia foggiana per un totale di oltre due secoli di carcere

Sono 24 le condanne, per un totale di oltre due secoli di carcere, inflitte in appello nel processo «Decima azione» che prende il nome dal blitz del novembre 2018 quando vennero arrestati 29 tra capimafia e affiliati ai sodalizi criminali foggiani.

Gli imputati sono accusati di associazione mafiosa, estorsioni e detenzioni illegali di armi. Le condanne partono da un minimo di 20 mesi fino a un massimo di 20 anni. Tra gli imputati spiccano i nomi dei due storici capi clan: Rocco Moretti condannato a 10 anni e otto mesi si reclusione; Roberto Sinesi a 9 anni; 8 anni per Vito Bruno Lanza, altro nome storico della malavita foggiana; 9 anni e 9 mesi per Ciro Francavilla e 12 anni per suo fratello Giuseppe.

Sconto di pena rilevante per il collaboratore di giustizia Patrizio Villani da dieci anni in primo grado a 4 anni e mezzo in appello. Unica assoluzione per Cosimo Damiano Sinesi, nipote del capomafia Roberto, che in primo grado era stato condannato a 10 anni. Erano 29 le richieste di rinvio a giudizio: 25 scelsero il rito abbreviato, altri 4 il rito ordinario.

Vedi anche

Back to top button