Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Dress code” imposto alle studentesse, assolto l’ex giudice barese Francesco Bellomo

Il Gup del Tribunale di Bergamo, Vito Di Vita, ha disposto il non luogo a procedere “perché il fatto non sussiste” nei confronti dell’ex giudice del Consiglio di Stato Francesco Bellomo, accusato dei reati di stalking e violenza privata ai danni di tre delle quattro ex allieve della scuola per aspiranti magistrati “Diritto e Scienza”, con sede a Bari. L’accusa nei confronti dell’imputato era di avere imposto un “dress code” alle studentesse, una sorta di codice di abbigliamento che imponeva loro come vestirsi.

Per un quarto episodio, il giudice di Bergamo ha invece disposto il trasferimento degli atti a Massa Carrara, derubricando l’accusa in tentata violenza privata.

L’inchiesta partì a seguito di alcuni articoli pubblicati sui quotidiani. Avviato inizialmente dai pm di Bari, il procedimento era poi passato a Bergamo, nel febbraio scorso, per competenza territoriale, essendo questo il luogo di residenza della prima delle presunte vittime di Bellomo.

Prosciolto dalle stesse accuse e con la stessa formula anche l’ex pm Davide Nalin.

Vedi anche

Back to top button