Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Droga dall’Albania in Puglia: arrestate 11 persone e sequestrate 8mila piante di marijuana

Scacco al narcotraffico tra Albania e Puglia. La Dia di Bari ha eseguito 11 misure cautelari agli arresti domiciliari (5 cittadini italiani e 6 albanesi) per i reati, a vario titolo contestati, di produzione e cessione di sostanze stupefacenti, detenzione e ricettazione di armi. Le indagini, coordinate dalla Dda di Bari, hanno accertato che, dopo gli arresti degli ultimi anni che hanno colpito il traffico di droga tra le due sponde dell’Adriatico, i gruppi criminali avrebbero spostato la produzione di stupefacenti dall’Albania alle province di Bari e Foggia. Sequestrate due piantagioni, coltivate in serre, composte da oltre 8 mila piante di marijuana, per un peso di oltre una tonnellata e mezza, dalle quali sarebbe stato possibile ricavare oltre 10 mila dosi di stupefacenti da immettere sul mercato illecito. Le indagini si sono sviluppate tra ottobre 2018 e ottobre 2019 sull’asse Cerignola-Bisceglie-Bari-Oria e hanno documentato l’approvvigionamento nel foggiano e nel brindisino, il trasporto via terra da corrieri albanesi, la custodia in un immobile di Conversano, e hanno individuato i destinatari anche in Basilicata e Sicilia. Gli arresti sono stati eseguiti in Puglia e in Lombardia. In 32 capi d’imputazione sono stati ricostruiti decine di episodi di cessioni di droga per complessivi 140 kg di hashish, mezzo chilo di cocaina pura, 113 chili di marjuana, oltre alla detenzione e ricettazione di due pistole calibro 9, sottoposte a sequestro, con matricola abrasa. L’operazione “Zemra” costituisce una appendice del più ampio progetto dell’Antimafia barese per il contrasto internazionale al traffico di droga dall’Albania alla Puglia.

Vedi anche

Back to top button