Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ecco la stanza per l’ascolto riservato all’interno della Questura intitolata alla piccola “Graziella Mansi”

L’emozione rotta dalle lacrime di mamma e papà e di tutti i parenti presenti e che dopo 21 anni continuano a soffrire terribilmente per quella scomparsa senza senso. Agosto 2000 alle pendici di Castel del Monte la città di Andria si scopre una comunità ancor più vulnerabile e violata oltremisura da un omicidio efferato e brutale come quello della piccola Graziella Mansi. Da allora tanto è cambiato e tra le novità c’è la nuova Questura in città che, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ha voluto inaugurare una stanza dell’ascolto riservato, un luogo accogliente e rassicurante, intitolato proprio alla piccola Graziella Mansi.

Obiettivo, come spiegato dal Questore Roberto Pellicone, è quello di garantire una corsia preferenziale con l’ausilio di personale qualificato e della rete antiviolenza locale e regionale. L’accesso avverrà tramite i diversi numeri telefonici messi a disposizione di chi avrà bisogno di aiuto. Nella BAT sono ancora pochi i casi trattati di un fenomeno che, tuttavia, resta di proporzioni importanti.

La scelta di intitolare la sala alla piccola Graziella Mansi non è assolutamente casuale come ci spiega anche il Sindaco della Città di Andria Giovanna Bruno.

Vedi anche

Back to top button