Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Falso allarme bomba in una banca a Trinitapoli, 24 ore prima ordigno esplode a San Ferdinando (colpo fallito)

Falso allarme bomba questa mattina a Trinitapoli, nei pressi della Banca Popolare di Milano in corso Trinità. Dopo la segnalazione della presenza di un oggetto non identificato, trovato nelle vicinanze della filiale, sul posto sono giunti i carabinieri, la Polizia Locale e gli artificieri. Le verifiche hanno scongiurato il rischio di un ordigno e pertanto l’allarme – scattato attorno alle 10 – è rientrato in poco tempo, l’istituto di credito è rimasto regolarmente aperto e fruibile agli utenti.

Una vera bomba, invece, è esplosa ieri (domenica 30 giugno) ai danni della Bper Banca di San Ferdinando di Puglia, in via Roma. L’esplosione è avvenuta all’alba e ha sventrato il bancomat della filiale. I banditi tuttavia non sarebbero riusciti a portar via il denaro, mentre i danni sono ingenti. I carabinieri hanno avviato le indagini supportate dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza.

Il colpo con ordigno di San Ferdinando di Puglia ha fatto alzare notevolmente la guardia da parte di tutti gli istituti di credito del territorio, com’è è accaduto questa mattina per la segnalazione della BPM di Trinitapoli, in cui l’oggetto non identificato ha fatto temere il peggio. Fortunatamente non è stato così, ma la banda della marmotta resta uno spauracchio nonostante le continue indagini delle forze dell’ordine nell’ultimo periodo e l’operazione di Polizia del 20 giugno scorso che ha portato all’arresto di 8 persone a Cerignola, presunta banda degli assalti ai bancomat. Evidentemente, una delle tante in circolazione.

Vedi anche

Back to top button