Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Giustizia Svenduta”, riparte da Potenza il processo per gli ex magistrati di Trani

Il processo “Giustizia Svenduta” che vede imputati gli ex magistrati di Trani Antonio Savasta e Antonio Scimè, ed altre tre persone, riprenderà il prossimo 28 febbraio davanti alla Sezione penale della Corte d’appello di Potenza. Si tratta del secondo troncone del processo dopo la decisione con cui la Cassazione ha revocato l’annullamento della sentenza di primo grado disposta dalla Corte d’appello di Lecce. Si riparte quindi dalle condanne in abbreviato nei confronti dei due ex pm – rispettivamente a 10 e 4 anni – per sentenze pilotate in cambio di denaro e favori da parte dell’imprenditore Flavio D’Introno, l’unico condannato in via definitiva a seguito di patteggiamento. Nelle scorse settimane i giudici lucani hanno fissato anche il processo principale, quello che vede al centro l’ex magistrato Michele Nardi (condannato a 16 anni e 9 mesi) e le altre quattro persone che invece si erano fatte giudicare a Lecce con il rito ordinario. Per entrambi i casi la Corte d’appello aveva disposto l’annullamento per incompetenza funzionale, sostenendo in sostanza che il processo doveva fin dall’inizio essere svolto a Potenza perché ad alcuni degli imputati erano contestate condotte che includevano l’ex procuratore di Taranto, Carlo Maria Capristo. Dopo l’annullamento e la trasmissione degli atti, il gup di Potenza ha però sollevato conflitto di competenza (per entrambi i tronconi) e la Cassazione ha ripristinato le condanne di primo grado, confermando comunque lo spostamento di sede. Savasta (che per questa vicenda ha scontato 30 mesi di custodia cautelare tra carcere e domiciliari) ha fatto parziali ammissioni rispetto alle accuse e si è poi dimesso dalla magistratura. Scimè, sospeso dopo la condanna di primo grado, nel 2023 aveva invece chiesto il trasferimento e dunque il cambio di toga: ha preso possesso del nuovo ruolo salvo poi essere sospeso dal Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, sempre per la pendenza del processo che lo riguarda. Intanto il 3 febbraio comincia (sempre a Potenza) il processo di primo grado che riguarda Emilia Savasta, la sorella dell’ex pm. Anche lei, nell’impostazione accusatoria della Procura di Lecce – poi passata in Basilicata – avrebbe lucrato sui soldi degli imprenditori Flavio D’Introno e Paolo Tarantini.

Vedi anche

Back to top button