Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Il silenzio delle vittime e l’indifferenza di chi non vuol vedere: anche ad Andria l’omertà protegge i clan

L’indifferenza di chi sa ma fa finta di non sapere. Vede ma poi gira lo sguardo dall’altra parte. Preferisce subire piuttosto che denunciare. È in questo clima di totale omertà che uno dei gruppi storici della malavita di Andria ha potuto imporre e radicare il suo potere sul territorio. È una denuncia chiara quella che arriva dal Procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, Francesco Giannella, a margine della conferenza stampa seguita ai cinque provvedimenti di fermo emessi nei confronti di alcuni componenti del clan Pesce.

Usura ed estorsione con metodo mafioso sono i reati contestati agli indagati che, in base a quanto emerso dal lavoro degli inquirenti, hanno potuto contare, oltre che sulla loro forza criminale, anche sull’assoluto silenzio delle vittime. È stato così addirittura nel caso di un rappresentante delle Forze dell’Ordine, un agente della Polizia Locale, finito nel mirino del clan dopo un incidente stradale nel quale è rimasto coinvolto un affiliato. Pur non avendo colpe nella dinamica del sinistro, avrebbe accettato, dopo reiterate minacce, di riparare l’altra macchina, pagando di tasca propria, senza rivolgersi all’assicurazione e ritirando il mandato al suo legale che, inizialmente, aveva inviato all’indagato una richiesta di risarcimento danni.    

Nessuna richiesta di aiuto alle autorità sarebbe arrivata anche dalle altre vittime dei Pesce: i componenti di un intero nucleo familiare, minacciati di morte e picchiati, in più di un’occasione, dopo che uno di loro aveva contratto un debito con uno degli affiliati. Un prestito iniziale di circa 20mila euro, triplicato nel giro di pochi mesi. Hanno subito in silenzio le violenze del clan, senza denunciare, anzi garantendo ai componenti del gruppo criminale che non si sarebbero rivolti alle Forze dell’Ordine.

Abbassare la testa e stare zitti, come se non ci sia altra cosa da fare. Una logica fin troppo accettata nei territori dove la forza di intimidazione mafiosa è importante – ha sottolineato il Procuratore della DDA di Bari. Nelle aree ad alta pericolosità criminale, e la BAT è diventata una di queste, l’omertà è quasi fisiologica, normalizzata ma è, purtroppo, anche una grossa parte del problema.

INTERVISTA:

Francesco Giannella – Procuratore aggiunto DDA Bari

Vedi anche

Back to top button